PROGETTO ERASMUS+ 2022
Verso una duplice transizione per un’industria europea più competitiva
NP: 2022-1-RO01-KA220-VET-000086068



Miriamo a rafforzare la capacità delle PMI manifatturiere per la duplice transizione (green-digitale) dotandole di un pacchetto di formazione completo e flessibile e aumentando così la loro consapevolezza sulle necessità e i benefici di questa transizione.
La duplice transizione è vista come una via verso la ripresa dell'UE
Il progetto TWIN 4.0 si concentra sulla creazione di un pacchetto formativo completo volto a dotare i dipendenti e i manager delle PMI manifatturiere attuali e potenziali (studenti IFP, apprendisti, ecc.) con le conoscenze e le competenze necessarie per consentire un'efficace transizione digitale-green all'interno del loro posto di lavoro attuale e/o futuro.
L'impronta ambientale delle PMI nel settore manifatturiero è notevolmente più elevata rispetto alle PMI nel settore dei servizi
TWIN 4.0 Strumento di audit di impatto ambientale
identifica i principali ostacoli che impediscono alle PMI manifatturiere di effettuare verifiche di impatto ambientale e affrontarli
consente alle PMI manifatturiere di valutare e monitorare la loro impronta ambientale




Offriamo un corso di formazione multidisciplinare su misura per le esigenze del mercato del lavoro
destinato a sostenere le PMI manifatturiere nel processo di duplice transizione e a contribuire in tal modo a ridurre il loro impatto ambientale in linea con la priorità E+ incentrata sull'ambiente e sui cambiamenti climatici.
TWIN 4.0 Linee guida di transizione per i fornitori di IFP
rafforzare la capacità dei fornitori di IFP di offrire servizi di istruzione e formazione pertinenti alle esigenze postpandemiche del mercato del lavoro nel settore della duplice transizione.

