Lo strumento e la metodologia di audit dell’impatto ambientale TWIN 4.0 sono stati sviluppati grazie all’impegno di ingegneri di team multidisciplinari e internazionali, consulenti e auditor ambientali, esperti IT ed economisti provenienti da Italia, Spagna, Romania, Cipro e Bulgaria.
Lo strumento e la metodologia sono il risultato finale di una serie di attività di ricerca svolte dal consorzio concentrate sull’analisi e la sistematizzazione delle normative e degli standard ambientali sia a livello comunitario che nazionale nei paesi partner per quanto riguarda la fornitura di solide basi giuridiche e teoriche per ulteriori attività progettuali. Successivamente, le esigenze degli utenti finali (PMI manifatturiere) sono state individuate attraverso una serie di Interviste condotte in tutti i paesi partner con proprietari di PMI, dirigenti, capi unità di produzione, ecc.
Lo strumento e la metodologia di audit di impatto ambientale TWIN 4.0 mirano a fornire un insieme completo delle più pertinenti normative e standard ambientali europei e nazionali (in RO, BG, CY, IT e ES) combinati con strumenti di facile utilizzo in 4 aree chiave di gestione ambientale: 1) Acqua; 2) impronta energetica/carbonio; 3) Rifiuti e 4) Gestione delle sostanze chimiche.
CALCOLATORI
Strumento di calcolo dell’impronta di carbonio
Questo strumento consente agli utenti di calcolare l'impronta di carbonio della propria azienda associata al consumo di energia elettrica e combustibili fossili.
Strumento di calcolo del potenziale di biogas
Con questo strumento, l'utente può calcolare la quantità di energia termica che potrebbe essere generata dai rifiuti organici generati dall'azienda in caso di installazione di un impianto di biogas.
Strumento di calcolo dell’impronta idrica
Questo strumento consente all'utente di calcolare l'impronta idrica generata dalla propria azienda considerando il consumo idrico dell'azienda e il calcolo per unità di prodotto.